
08 April 2015
Alessio Pecoraro
blogger, un e-book all'attivo, social media manager, marketing e numeri nella mia vita. Impegnato nell'associazionismo, una passione per Milano e Londra. Cattolico. Ascolto Ligabue e i Coldplay.
Non mi sono mai sentito tanto orgoglioso di essere italiano come quando passeggiavo per le strade di una città all'estero. Ho vissuto a Londra e Valencia e proprio li è aumentato il mio orgoglio di essere italiano. Così visto che con Expo Milano, e l'Italia, saranno sotto i riflettori per sei mesi non si può restare con le mani in mano. Penso all'Expo e mi viene in mente la parola Energia, il cibo legato all'energia della vita, l'energia che sprigiona mangiare tutti insieme, ma anche l'energia di alzarsi la mattina per provare a cambiare le cose. Sono expottimista perché tutti noi possiamo fare molto per la manifestazione, iniziando dal dissociarsi dallo "sport" preferito: il disfattismo. Inoltre con la mia associazione stiamo mettendo in campo iniziative per sensibilizzare sullo spreco di cibo visto che ogni anno più di 8 miliardi di euro di cibo vengono gettati nella spazzatura. Un aspetto e un impegno che non dovrà essere sottovalutato.
http://www.alessiopecoraro.com